Onlus e 5xmille 2023
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate tutte le informazioni relative all’accesso al riparto del 5xmille 2023 per gli enti aventi qualifica di [...]
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate tutte le informazioni relative all’accesso al riparto del 5xmille 2023 per gli enti aventi qualifica di [...]
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 3/E dell’8 febbraio 2023, dopo aver chiarito l’ambito di applicazione soggettivo e oggettivo dell’art. 119 co. 10-bis [...]
L’Agenzia delle Entrate, dopo aver chiarito l’ambito di applicazione soggettivo dell’art. 119 co. 10-bis del Decreto Rilancio (v. news del 16 febbraio 2023), con [...]
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Milleproroghe in forza della quale è stata formalmente prorogata al 31 dicembre [...]
L’art. 83 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017) riconosce delle importanti agevolazioni fiscali, in termini di detrazioni e deduzioni ai fini della determinazione [...]
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 3/E del 2023 ha chiarito l’ambito di applicazione dell’art. 119 co. 10-bis del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020 [...]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato online gli elenchi aggiornati degli ammessi e degli esclusi dal riparto del 5x1000 relativo [...]
L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 312/2022 ha precisato che sussiste l’obbligo dichiarativo ai fini delle imposte dirette anche in capo agli [...]
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato la pubblicazione online dell’elenco degli enti iscritti all’Anagrafe delle Onlus che possono ora iscriversi al RUNTS e avranno tempo [...]
Il cosiddetto Decreto Milleproroghe ha prorogato la fase di transitorietà del cinque per mille per le ONLUS, per evitare che molte di esse possano [...]
Ai sensi dell’art. 149, comma 1, del DPR n. 917/1986, la qualifica di ente non commerciale può essere perduta qualora l’ente eserciti prevalentemente attività commerciale [...]
Sono ammessi a presentare domanda di contributo, ai fini della valutazione per l’ammissione ai contributi annuali, gli istituti culturali in possesso dei requisiti indicati all’art. [...]
Con le massime n. 76 e n. 77 del 2020 il Consiglio Notarile di Firenze si è pronunciato sulle operazioni straordinarie degli enti non profit, [...]
In occasione di Telefisco 2021, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulle disposizioni introdotte dai commi 44-47 della legge di bilancio 2021 (30 dicembre n. [...]
Ribadendo i principi enunciati dalla recente pronuncia dell’Adunanza Plenaria n. 6 del 20 febbraio 2020, la sentenza della terza sezione del Consiglio di Stato pubblicata [...]
Con Circolare n. 14/E del 6 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrata ha fornito chiarimenti in merito alla misura di cui all’articolo 28 del decreto legge [...]
Si è svolto il primo seminario online organizzato da Terzjus, il neonato “Osservatorio di Diritto del terzo settore, della filantropia e dell’impresa sociale”, costituito da diversi [...]
LET’S GO! Bando con scadenza 30 giugno 2020 Il bando è uno strumento emesso congiuntamente dalle aree Ambiente, Arte e Cultura e Servizi alla [...]
La giurisprudenza amministrativa si è dovuta spesso confrontare col “principio di rotazione”, specie in relazione al criterio della concorrenza. Va peraltro chiarito che il cd. [...]
L’articolo 43 del decreto crescita ha apportato modifiche e integrazioni urgenti con riguardo agli obblighi anticorruzione attribuiti agli enti non profit con la legge [...]