Vizi della cosa venduta: è il compratore a dover provare la tempestività della denunzia
“In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, eccepita dal venditore la tardività della denuncia rispetto alla data di consegna della merce, [...]
“In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, eccepita dal venditore la tardività della denuncia rispetto alla data di consegna della merce, [...]
Il TAR Veneto, con sentenza n. 368 del 2023 ha ritenuto che il “carattere aperto” delle associazioni ETS, desumibile dagli artt. 23 e ss. del Codice [...]
E’ stato pubblicato oggi il la seconda edizione del bando Realizziamo il cambiamento con il Sud per l’anno 2023, promosso da Fondazione con il [...]
Gerosa Solima e Associati, con l’avv. Massimo Ragazzo, ha assistito con successo Voreas S.r.l. nell'appello promosso dal Comune di Pietramontecorvino innanzi al Consiglio di Stato, [...]
La legge n. 38 del 2023, che ha convertito con modificazioni il Decreto Legge n. 11 del 2023, ha stabilito l’inapplicabilità, fra gli altri, [...]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 4581 del 6 aprile 2023 ha chiarito che possono acquisire la qualifica [...]
2023.04.12 - Comunità Energetiche
L’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato il proprio parere sul progetto di decisione di adeguatezza relativa al quadro UE-USA sulla privacy dei dati [...]
Il 29 dicembre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento UE 2022/2577 del Consiglio dell’Unione Europea, recante disposizioni volte a [...]
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate tutte le informazioni relative all’accesso al riparto del 5xmille 2023 per gli enti aventi qualifica di [...]
2023 - PNRR e Energie Rinnovabili
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 3/E dell’8 febbraio 2023, dopo aver chiarito l’ambito di applicazione soggettivo e oggettivo dell’art. 119 co. 10-bis [...]
L’Agenzia delle Entrate, dopo aver chiarito l’ambito di applicazione soggettivo dell’art. 119 co. 10-bis del Decreto Rilancio (v. news del 16 febbraio 2023), con [...]
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Milleproroghe in forza della quale è stata formalmente prorogata al 31 dicembre [...]
In caso di notificazione a mezzo pec non andata a buon fine per “casella piena” del destinatario, quid iuris? La Corte di Cassazione, ricalcando [...]
L’art. 83 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017) riconosce delle importanti agevolazioni fiscali, in termini di detrazioni e deduzioni ai fini della determinazione [...]
La Commissione per le Libertà Civili, la Giustizia e gli Affari interni del Parlamento europeo (Commissione LIBE) ha reso un parere negativo alla Commissione [...]
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 3/E del 2023 ha chiarito l’ambito di applicazione dell’art. 119 co. 10-bis del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020 [...]
La messa in contatto di due o più parti di per sé non è sufficiente a far ritenere che l’affare si sia concluso per [...]