Proventi derivanti da canoni di locazione di immobili di proprietà di enti ecclesiastici: tassazione agevolata IRES
2023.05.17 - IRES 50%
L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 555 dell’8 novembre 2022, ha risposto ad un quesito in merito alla fusione organizzativa per incorporazione [...]
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 439/2022, si è pronunciata in merito all’ambito applicativo del regime agevolativo previsto dall’articolo 6 del D.P.R. n. 601 [...]
Con Circolare n. 15/E del 17 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate, premessa una breve illustrazione del quadro normativo di riferimento, ha fornito importanti chiarimenti [...]
Le fabbricerie di cui all’art. 72 della legge n. 222/1985 (Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero [...]
Segnaliamo la pubblicazione della Risposta n. 22/2021 dell’Agenzia delle Entrate, il cui testo è scaricabile dal nostro sito al link indicato, sul trattamento ai fini [...]
Con Risoluzione n. 14 del 7 gennaio scorso l’Agenzia delle Entrate ha escluso la possibilità per le parrocchie e gli enti religiosi in generale di [...]
Come fatto rilevare dal Consiglio Nazionale del Notariato, di particolare rilievo è la disciplina dei patrimoni destinati degli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti e delle [...]
Con la sentenza del 6 novembre 2018 (relativa alle cause riunite C-622/16 e C-624/169) la Corte di Giustizia UE si è pronunciata sul ricorso [...]
Oggi, 13 settembre 2018, per il terzo anno consecutivo ricorre la Giornata Internazionale del Lascito Solidale indetta nell’ambito del progetto di sensibilizzazione portato avanti [...]
La disciplina del Codice del Terzo Settore (“CTS”) si applica agli enti religiosi civilmente riconosciuti solo limitatamente alle attività d’interesse generale condotte, a condizione [...]
Tenendo conto della loro particolare natura, l’art. 4, comma 3, del Codice del Terzo Settore e l’art. 1, comma 3, del D.Lgs. n. 112/2017 [...]