Entro il 3 febbraio 2019, le Organizzazioni di Volontariato (OdV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) che intenderanno iscriversi nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) saranno chiamate a deliberare in assemblea ordinaria (con il supporto notarile, in caso di associazioni riconosciute) le modifiche statutarie necessarie per conformarsi ai nuovi requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore. La tardiva adozione delle modifiche previste imporrà il rispetto delle maggioranze qualificate richieste per le modifiche statutarie.
Le OdV e APS, infatti (artt. 32 ss. D.Lgs n.117/2017):
- dovranno essere costituite in forma di associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
- dovranno adeguare il numero dei propri associati ai sensi di quanto previsto dagli artt. 32 e 35 del D.Lgs n. 117/2017, ovvero dovranno essere costituite da un numero non inferiore a sette persone fisiche o a tre OdV/APS e, a condizione che il loro numero non sia superiore al cinquanta per cento di quello delle OdV/APS membri, potrà essere prevista l’ammissione come associati anche di altri ETS o enti senza scopo di lucro;
- se superano i limiti previsti dagli artt. 30 e 31 D.Lgs n. 117/2017, dovranno prevedere la nomina di un organo di controllo e/o di un revisore legale del conti;
- la loro denominazione sociale dovrà necessariamente contenere l’indicazione di “Organizzazione di Volontariato”/“OdV” o di “Associazione di Promozione Sociale”/“APS”.