E’ stata appena pubblicata la Nota del Ministero del Lavoro n. 5941/2022 che chiarisce che per gli enti di nuova iscrizione l’obbligo di attenersi agli schemi ministeriali per la redazione del bilancio sorge soltanto a partire dall’esercizio finanziario nel quale l’ente medesimo ha conseguito l’iscrizione al RUNTS.

Si può configurare una deroga a tale vincolo soltanto nel caso di iscrizione conseguita nell’ultimo trimestre dell’esercizio finanziario (coincidente con l’ultimo trimestre dell’anno solare, nel caso in cui l’esercizio finanziario si identifichi con l’anno solare): questi enti depositeranno entro il 30 giugno 2024 il bilancio relativo all’anno 2023 che comprenderà anche gli ultimi 3 mesi del 2022.

Attenzione: le ODV e le APS coinvolte nel procedimento di trasmigrazione devono depositare il bilancio 2021 entro 90 giorni dall’iscrizione.

Quanto alle ONLUS che si iscrivono al RUNTS entro il 30 giugno di quest’anno, dovranno depositare il bilancio 2021 entro la medesima data. Per quelle che si iscriveranno dopo tale data, vige l’obbligo di deposito entro 90 giorni dall’iscrizione (salvo che il bilancio 2021 venga allegato direttamente alla domanda di iscrizione).

Scarica PDF