Anche se non ancora pubblicato in G.U., il Ministro del Lavoro ha firmato il decreto che approva le Linee Guida adottate ai sensi dell’articolo 7 del Codice del Terzo Settore.
Le Linee Guida sono rivolte a tutti gli enti del Terzo Settore, indipendentemente dalla loro forma giuridica, dimensione, missione, attività e classificazione come ETS commerciale o non commerciale e sono finalizzate ad orientare l’attività di raccolta fondi coerentemente con i principi di verità, trasparenza e correttezza richiamati espressamente dall’articolo 7 del Codice, nel quale ha trovato spazio per la prima volta il riconoscimento civilistico dell’attività di raccolta fondi. In esse il tema della raccolta fondi viene trattato sotto il profilo sostanziale, mentre sul profilo fiscale “la competente Amministrazione finanziaria interverrà con specifici documenti di prassi, circolari o atti di indirizzo”.
Esse si configurano come un documento “aperto”, in grado di sviluppare gli spunti di riflessione che dovessero emergere dalla raccolta ed elaborazione di buone prassi da parte dei soggetti pubblici e privati coinvolti e sono finalizzate ad orientare l’attività di raccolta fondi coerentemente con i principi di verità, trasparenza e correttezza, richiamati espressamente dall’articolo 7 del Codice ed approfonditi, appunto, dal provvedimento ministeriale che li definisce “principi cardine volti a tutelare i donatori, i destinatari delle donazioni e gli stessi ETS”.
Molto forte è anche il richiamo al rispetto della normativa sulla Privacy: il riferimento è al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, il cui principio cardine è quello della cosiddetta accountability.
Infine, le linee guida offrono un quadro di massima, espressamente definito “non esaustivo né cogente”, sulle diverse tecniche attraverso le quali procedere alla raccolta fondi. Si tratta sostanzialmente di un aggiornamento delle buone prassi individuate dall’ex Agenzia del Terzo Settore nelle linee guida pubblicate nel 2011 con riferimento a:
Direct mail
Telemarketing
Face to face
Direct response television
Eventi
Merchandising
Salvadanai
Cause related marketing
Lasciti testamentari
Numerazioni solidali
Donazioni on line