In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DM n. 106/2000, il Forum Nazionale – Cantiere Terzo Settore indica come peridodo di probabile operatività del Registro Unico quello compreso tra i mesi di febbraio e marzo 2021. Da quella data inizierà la trasmigrazione automatica delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale iscritte nei relativi registri. Le Onlus, invece, dovranno presentare un’autonoma domanda di iscrizione che potrà essere inviata a partire dalla data di pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate dell’elenco delle Onlus iscritte all’Anagrafe e fino al 31 marzo del periodo di imposta successivo all’autorizzazione della Commissione europea. Nel caso in cui una Onlus non presenti la domanda entro il suddetto termine dovrà procedere alla devoluzione del patrimonio.
-
Recenti
- Le tappe del RUNTS: OdV e APS
- Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati sulle erogazioni liberali
- Il Consiglio Notarile di Firenze sull’articolo 42 bis del codice civile
- Convenzione stipulata tra comune ed ente religioso
- Pronunce della giustizia amministrativa sul Codice del Terzo Settore
Categorie
Tag
adeguamento agenzia delle entrate agevolazione agevolazioni fiscali ANAC art. 82 beneficiari bilancio Cinque per Mille codice commissione Consiglio di Stato contratti pubblici Corte Europea di Giustizia democraticità ente Enti Ecclesiastici Enti filantropici erogazioni pubbliche esercizio finanziario ETS fiscale fisco imposta interessi iscrizione non profit no profit obblighi OdV. ApS onlus parere pubblica amministrazione registro rendicontazione requisiti Reti Associative riforma Runts sanzione sentenza tax terzo settore trasferimenti gratuiti trasparenza